
Per la prima volta, in un documentatissimo libro-verità, viene affrontato — con tanto di Nomi e Cognomi — un argomento che nessuno aveva finora osato trattare: il fenomeno del nepotismo nella vita pubblica italiana. Con pazienza e scrupolo, i due autori hanno setacciato l’intera “nomenklatura” del nostro Paese e hanno scoperto che la regola della superlottizzazione familiare investe tutti i partiti in ogni parte d’Italia. Ci sono così storie di figli e nipoti — forti solo del loro cognome e stato di nascita — catapultati in incarichi più grandi di loro. Storie di appartamenti pagati una miseria, di viaggi all’estero in formazione familiare “allargata” a spese dello Stato, di carte di credito usate per rifarsi l’arredo, di occupazione sistematica di poltrone e poltronissime...
Una lettura amara, ma istruttiva.
|