Napoli |
IL SANGUE DEL VESUVIO |
![]() |
![]() |
![]() |
LE MONDE (Francia) E’ da leggere, in italiano, il romanzo di Goffredo Locatelli “Il Sangue del Vesuvio” (Avagliano Ed..) IL MATTINO E’ un romanzo che esplora lo scontrarsi e l’intrecciarsi di due aspetti, quello sacro e quello profano, partendo dalla cronaca e avvolgendola in una trama gialla, e in una prosa ricca e musicale con accenti varianti dal popolaresco al colto, dal sentimentale al beffardo... CORRIERE DEL MEZZOGIORNO Scoppietta come tizzone sul fuoco lo sfavillante stile di Goffredo Locatelli che, nel suo "Sangue del Vesuvio", costruisce un giallo che ha il sapore e il colore di un romanzo visionario.., LA REPUBBLICA Un giallo con un’ardua connection sacro-profana fra ladri d’arte, turiste straniere, preti sull’orlo dello spretamento e gigolò di provincia... ROMA Locatelli, penna raffinata e attento a tutto ciò che lo circonda, ha scritto un libro insolito e accattivante, una storia che parte da un fatto reale per costruire intorno ad esso vicende noir, atmosfere cupe e misteriose come è nel genere più amato dall’autore... PANORAMA Ci sono gli scavi archeologici e il santuario della Madonna… Così la vicenda gialla si snoda tra turisti e pellegrini, con un minaccioso Vesuvio sullo sfondo... CRONACHE DI NAPOLI Una trama dal taglio affascinante, coinvolgente, che non concede respiro e nel contempo induce il lettore alla riflessione, da grande romanzo che si snoda in quel particolare melieu formato da archeologia, religione e cronaca malavitosa... CRONACHE DEL MEZZOGIORNO Un romanzo avvincente e dai risvolti ambigui, dove si combinano gli opposti stilemi di sacro e di profano e all’unisono raccontano vicende che sanno coinvolgere il lettore ad ogni rigo e periodo... METROPOLIS La città descritta da Locatelli non li ammazza veramente gli abitanti: ne fa dei morti viventi. E loro, per esorcizzare la realtà in cui sono costretti i vivere, scelgono l’unica strada che conoscono: abbandonarsi ai piaceri della carne... IL NUOVO MEZZOGIORNO E’ un romanzo con un taglio affascinante, coinvolgente, sullo sfondo di una città affollata nello stesso tempo da fedeli e da losche figure…
|